Il taishôgoto (torna alla pagina "Strumenti musicali")
Immagine di un ichigenkin
Questa immagine è riprodotta con l'autorizzazione del Gakkigaku Shiryôkan, Kunitachi College of Music e non può essere utilizzata senza il consenso del detentore dei diritti d'autore.
Il taishôgoto è uno strano ibrido tra uno strumento
tradizionale giapponese e uno strumento musicale occidentale: si
tratta essenzialmente di una specie di koto a cui è stata aggiunta una serie di tasti che permettono di premere le
corde nei punti necessari a produrre una scala musicale secondo il
temperamento equabile occidentale (tra gli strumenti della famiglia
del koto ha una stretta affinità soprattutto con il nigenkin).
Il nome taishôgoto significa
"koto Taishô" ed è stato assegnato allo strumento dal suo ideatore Morita
Gorô in quanto l'invenzione è avvenuta nel primo anno dell'era Taishô (1912).
Lo strumento è costituito da una cassa armonica di legno lunga 70
- 80 cm; a seconda dei modelli possiede 5 o 6 corde, di cui 3 sono
sottili e sono accordate all'unisono (di solito sulla nota Sol),
mentre le rimanenti 2 o 3 sono più spesse e sono accordate sulla
stessa nota un'ottava più in basso. Ad una estremità (alla destra del
suonatore) le corde sono fissate ad una cordiera e passano sopra un
ponticello che le tiene sollevate dalla cassa; all'altra estremità
esse sono avvolte ciascuna su una chiave a vite inserita in un
cavigliere simile a quello della chitarra. Questo sistema meccanico di
tensionamento permette di accordare facilmente lo strumento.
Durante l'esecuzione lo strumento viene posto su un tavolo;
l'esecutore, seduto di fronte ad esso, fa suonare contemporaneamente
tutte le corde colpendole in rapida successione con un plettro (simile
a quello usato per la chitarra) tenuto nella mano destra mentre con la
sinistra preme i tasti. Lo strumento non è in grado di emettere
accordi ma può produrre una sola nota alla volta: la presenza di
diverse corde ha unicamente la funzione di arricchire il timbro
sonoro.
Estensione del taishôgoto (sono anche riportati i simboli con cui le note sono indicate sulle intavolature per lo strumento)
Il taishôgoto ha un'estensione piuttosto limitata (circa
un'ottava e mezza, dal Sol1 al Re1), all'interno
della quale può emettere tutta la scala cromatica. I tasti, simili a
quelli di una macchina da scrivere, sono disposti su due file: sopra
la fila principale di tasti bianchi che servono per produrre la scala
diatonica si trova una scala di tasti neri (in posizione
corrispondente ai tasti neri di un pianoforte) per le note cromatiche.
La melodia tradizionale Sakura, sakura scritta come intavolatura per taishôgoto. Sotto i numeri che indicano i tasti da premere è scritto il testo della canzone; sopra di essi sono invece riportate le diteggiature da usare (親 = pollice, 人 = indice; 中 = medio, 薬 = anulare, 小 = mignolo, 開 = corda vuota)
Come per la maggior parte degli strumenti musicali giapponesi, gli
spartiti per taishôgoto sono scritti utilizzando una intavolatura:
le note dell'ottava centrale dell'estensione dello strumento sono
indicate con i numeri da 1 (Do0) a 7 (Si0); per le note dell'ottava inferiore
(da Sol1 a Si1) e dell'ottava superiore (da
Do1 a Re1) si usano gli stessi numeri con
l'aggiunta di un punto in alto o in basso. Poiché questi numeri sono
riportati anche sui tasti dello strumento, l'esecutore non deve far
altro che premere il tasto corrispondente al simbolo letto sulla
partitura (con l'eccezione del Sol1 che viene suonato con
la corda vuota e perciò non ha un tasto corrispondente).
Lo 0 indica una pausa.
|
Un'esibizione da parte di un gruppo di amatori di taishôgoto |
Benché esistano anche musicisti professionisti che lo suonano, il taishôgoto è principalmente uno strumento usato dai dilettanti;
un po' dappertutto in Giappone esistono associazioni di amatori che
organizzano corsi collettivi e concerti pubblici in cui vengono
eseguiti adattamenti di brani tradizionali o brani composti
appositamente per lo strumento.
Altri siti
- Taishôgoto rando [La terra del taishôgoto]: descrizione dettagliata dello strumento
e spiegazione dei rudimenti della tecnica esecutiva (in giapponese)
- Taishôgoto
kyôhon [Manuale di taishôgoto]: una serie di studi
progressivi per imparare a suonare il taishôgoto (in giapponese)
- Taishôgoto
seihin shôkai: listino dei modelli di taishôgoto prodotti dalla ditta Yamaha (in giapponese)
- altre immagini di taishôgoto "storici" sono visibili nel
catalogo della Collection for
Organology del Kunitachi College of Music ai numeri 251 (esemplare del 1978), 1781, 1927, 1929 e 1930
Fonti delle illustrazioni:
(torna alla pagina "Strumenti musicali") |